Nata per rispondere ai requisiti di regolamentazione e tracciabilità del prodotto nel settore farmaceutico, oggi la tecnologia TIJ è stata adottata dal settore degli imballaggi industriali che richiedono codici chiari e leggibili, provenienti da sistemi di stampa semplici, flessibili e capaci di integrarsi con facilità sulla linea di confezionamento.
La soluzione TIJ (Thermal Ink Jet) Zanasi combina una marcatura di qualità superiore alla versatilità tipica dei sistemi a cartuccia, assicura la stampa precisa e pulita, ad alta definizione e velocità, di testi alfanumerici, loghi, codici a barre 2D e QR con altezza variabile da 1 a 50,8 mm, ideali per la lettura tramite dispositivi di ispezione visiva. Con un’ampia gamma di inchiostri per substrati porosi e non porosi, rispondono efficacemente alle più diverse esigenze industriali.
La tecnologia basata su cartuccia rende i sistemi di stampa TIJ Zanasi estremamente vantaggiosi dal punto di vista economico, perché praticamente esenti da manutenzione. Richiedono solo l’operazione rapida e pulita della sostituzione della cartuccia, che funge da testa di stampa.
I costi di formazione del personale tecnico e i fermi linea sono drasticamente ridotti, la produttività ottimizzata, nessuna usura delle parti ed assenza di pezzi di ricambio, ad ogni cambio della cartuccia si avrà una testa nuova.
Le dimensioni ridotte, la struttura compatta e l’elevata connettività favoriscono l’integrazione dei codificatori TIJ Zanasi in qualsiasi tipo di linea. Gli avanzati protocolli di comunicazione, inoltre, li rendono particolarmente adatti alla gestione e alle operazioni da remoto.