INDUSTRIA DOLCIARIA

LE SOLUZIONI PER L’INDUSTRIA DOLCIARIA

La capacità di mantenere la freschezza del prodotto preservando la qualità e i principi nutritivi indirizzano la scelta del tipo di packaging per l’industria dolciaria, anche se ultimamente si sono aggiunte nuove necessità, come la ricerca di materiali in grado di rendere le confezioni più accattivanti e riconoscibili.

La Ricerca & Sviluppo di Zanasi si impegna costantemente nella ricerca per trovare nuove soluzioni innovative che coniugano l’efficienza dei sistemi con una marcatura visibile e chiara, nella miglior posizione e nel rispetto dell’estetica del packaging, particolarmente importante per il settore.

Gli inchiostri alimentari. realizzati e prodotti in conformità alle linee guida EUPIA per la stampa su food packaging, permettono di stampare dati variabili chiari e leggibili su un’ampia gamma di substrati, garantendo la funzionalità informativa ai consumatori senza alterare l’estetica e l’immagine del packaging. La testa di stampa può essere posizionata in qualsiasi punto della linea di produzione per una codifica precisa all’interno dello spazio apposito creato sulla confezione o sul prodotto.

Inoltre l’efficienza della linea di produzione con frequenti cambi e sostituzioni di packaging è garantita dall’editor dell’interfaccia software, progettato per automatizzare la creazione e la selezione dei messaggi, che sono parametrizzati secondo l’esigenza produttiva riducendo gli errori nel processo di data entry.

CONFEZIONI IN CARTA E ASTUCCI

I sistemi di marcatura inkjet Zanasi, facilmente integrabili nelle astucciatrici, sono in grado di stampare una codifica semplice o complessa su qualsiasi tipologia di cartoncino, compresi gli astucci colorati o trattati, tramite inchiostri ad alto contrasto per rendere la marcatura più visibile.

La sicurezza alimentare è garantita dall’uso di inchiostri per il packaging alimentare. Inoltre la riduzione delle parti soggette a manutenzione e i sistemi di autoregolazione mantengono le performance e l’efficienza del sistema di stampa costanti nel tempo, rendendolo adatto alle produzioni intensive stagionali e ai frequenti cambi di confezione e di prodotto dolciario.

SOLUZIONI CONSIGLIATE

FLOW PACK, SACCHETTI E INCARTI

Per il settore dolciario film, incarto e busta flessibile sono la soluzione comune come semplice involucro esterno, protettivo e resistente, facile da riempire, che si adatta all’ampia gamma di prodotti e alle necessità di esposizione nel punto vendita.

I sistemi di marcatura inkjet Zanasi consentono di stampare dati e contenuti in modo chiaro in un preciso spazio dell’incarto, indipendentemente dalla velocità delle linee confezionatrici e dall’aumento della capacità produttiva. Gli inchiostri ad asciugatura rapida, appositamente formulati per linee di produzione in rapido movimento, sono adatti a mantenere la marcatura inalterata nel tempo.

L’ampia gamma di film ed incarti destinati a più prodotti necessitano di una soluzione in grado di modificare in tempi rapidi la creazione di codici e informazioni di prodotto direttamente in linea o da remoto, in caso di gestione di più linee di produzione. I sistemi sono dotati di un’interfaccia interattiva semplificata, progettata per automatizzare la creazione di codifiche standard e ridurre le interruzioni durante i cambi di formato.

SOLUZIONI CONSIGLIATE

BARATTOLI E CONTENITORI IN VETRO

Il contenitore trasparente in vetro di diverse forme e capacità è considerato, oltre che una delle migliori soluzioni per la conservazione in sicurezza degli alimenti, il materiale che permette di rendere visibile il contenuto per meglio influenzare le scelte di acquisto.

Per i barattoli di marmellata o di prodotti dolciari, la barriera di protezione è certificata dall’utilizzo di inchiostri termocromici che garantiscono la sicurezza e la tracciabilità del prodotto. Ripartenze senza problemi grazie ad un circuito continuo di pulizia della testa, per un funzionamento pulito e affidabile a garanzia di una corretta codifica delle informazioni, adatti ai continui cambi dei diversi imballi legati alle operazioni stagionali.

SOLUZIONI CONSIGLIATE

STAMPA SU IMBALLO SECONDARIO

L’imballaggio in cartone da semplice strumento per le necessità logistiche ed informative ha assunto un ruolo sempre più importante come veicolo di comunicazione e di brand, senza tralasciare l’attenzione all’estetica e all’uniformità d’immagine.

Per soddisfare le numerose richieste di personalizzazione e stampa su scatole di cartone, vassoi ed etichette, Zanasi mette a disposizione una linea completa di sistemi di stampa a bassa e ad alta risoluzione.

I sistemi progettati per stampare testi, codici a barre, loghi e immagini di diverse altezze utilizzano la tecnologia di stampa piezoelettrica Drop on Demand, garanzia di solidità e affidabilità per la stampa ad alta risoluzione estremamente definita, nonché di codici a barre perfettamente tracciabili, leggibili e conformi agli standard GS1, su superfici porose e non porose.

In grado di aderire perfettamente su qualsiasi superficie di imballi e confezioni multiple, la gamma di sistemi Thermal InkJet integra, in uno spazio ridotto, l’unità di controllo e la cartuccia di inchiostro sostituibile in pochi secondi, per una stampa ad alta risoluzione fino a 900 Dpi di caratteri alfanumerici e datamatrix di alta qualità.

Immagine stampa su cartone sfocata_ritaglio

TRACCIABILITÀ E RIDUZIONE DEI COSTI

L’ampio campo di lavoro delle teste permette di sfruttare la superficie di stampa disponibile nella sua totalità per infinite possibilità di personalizzazione.

La stampa diretta sugli imballaggi di informazioni e di codice a barre scansionabili permette di avere un vantaggio reale che include:

– la personalizzazione del messaggio in tempo reale

– la riduzione dei costi di stoccaggio di scatole prestampate

– l’eliminazione dei costi di etichette e della relativa gestione

– la totale tracciabilità e identificazione dei prodotti a livello logistico

SOLUZIONI CONSIGLIATE

Hai bisogno d'aiuto? Parla con i nostri esperti!