LA CODIFICA ALIMENTARE DIVENTA SEMPLICE

FOCUS ON

Good to FOOD: la codifica alimentare diventa semplice

Per superare le nuove sfide di mercato l’industria alimentare richiede strumenti sempre più facili da utilizzare, con avanzate funzionalità integrate, per snellire le attività produttive.
CIJ.Z è il sistema di marcatura “buono” per il mercato Food, perché modulato sulle sole funzionalità essenziali al processo di codifica, progettato in maniera responsabile, a misura di operatore, per renderne l’utilizzo semplice ed a prova di errore.
Il processo progettuale poggia sul concetto di Industrial Design per un prodotto user-friendly, per abbassare le barriere tecnologiche tra device e operatore, eliminando di fatto tutto ciò che è superfluo, attraverso la meticolosa semplificazione dell’HMI.

AUTORE

Redazione ZANASI

Reparto Marketing

Indice contenuti

  • test

Tracciamo il made in Italy

CIJ.Z è l’unico sistema al mondo configurabile e ri-configurabile: un’eccellenza Italiana al servizio del Made in Italy agroalimentare comparto che gioca un ruolo strategico per l’economia nazionale e per l’export, come veicolo del Made in Italy in tutto il mondo.

Le sfide che i produttori del settore alimentare devono affrontare sono quelle di un mercato che richiede di adottare modelli di distribuzione diversi dal passato, prodotti con caratteristiche nutrizionali che richiedono un’innovazione sempre più vitale in ambito di trasformazione delle materie prime, una radicale trasparenza a garanzia dell’origine del prodotto e quindi una tracciabilità senza compromessi, un packaging sempre più riconoscibile ed all’insegna della compostabilità.

La stampa perfettamente leggibile e duratura di codici variabili, lotto e date di scadenza su molteplici tipologie di substrato sostenibili, anche provenienti dal riciclo, è garantita da materiali di consumo formulati nel Reparto Chimico di Ricerca & Sviluppo con particolare attenzione all’aspetto sostenibilità.

Vuoi scoprire anche tu i benefici di CIJ.Z?

Buono, chiaro e sempre interconnesso

I frequenti cambi di prodotto e i ridotti tempi di inattività delle linee di produzione alimentare, richiedono uno strumento di marcatura veloce e semplice da utilizzare.
Grazie al Design Thinking come approccio alla progettazione, gli operatori stagionali non necessitano di una formazione specifica: il sistema è essenziale e proporzionalmente funzionale all’esperienza dell’utilizzatore ed alle sue singole competenze.

Le funzioni interattive semplificano la comunicazione tra tecnologia e operatore, per un apprendimento immediato, sia per il corpo macchina che per la parte software, anche laddove normalmente vengono richieste competenze tecniche specifiche.
Il marcatore è in grado di riconoscere l’ambiente in cui si trova e il miglior uptime è garantito da sistemi di controllo e autosettaggio che preservano i parametri di lavoro garantendo in qualsiasi condizione, anche in contesti con elevata escursione termica, alte performance di stampa e eliminando i fermi in momenti inopportuni.

Orkestra®, il software che ti accompagna

La piattaforma software Orkestra® consente, tramite un touch screen capacitivo, di velocizzare e agevolare l’interazione.
L’editor è progettato per automatizzare la creazione di codifiche e ridurre le interruzioni durante i cambi di formato, ogni messaggio è parametrizzato e memorizzato secondo l’esigenza specifica di ogni processo produttivo.
Inoltre con
Orkestra Remote, i messaggi possono essere preimpostati centralmente da pc o laptop, ed inviati alle diverse linee di produzione, con un controllo completo dei sistemi di marcatura e delle attività.

Scopri le applicazioni FOOD

LEGGI ANCHE

ZANASI sponsor al Convegno di Conlegno Pesaro 2023

ZANASI sponsor al convegno Conlegno di Pesaro del 21 settembre, presso il Cosmob Technological Center di Pesaro […]

Leggi di più
ZANASI a PACK EXPO 2023

ZANASI sarà allo Stand SU-7144 – South Upper HALL per presentare il progetto di marcatura sostenibile, al servizio dell’operatore […]

Leggi di più
I sistemi di marcatura ZANASI a FARETE 2023

ZANASI sarà al Pad.18 – Stand E52, per presentare l’intera gamma di sistemi di marcatura a getto d’inchiostro, ad alto contenuto tecnologico, […]

Leggi di più
Inchiostri sostenibili per imballaggi compostabili: quali i vantaggi?

In Zanasi affianchiamo le aziende che si impegnano nella progettazione di nuovi packaging sostenibili con una nuova gamma di inchiostri a basso impatto ambientale, […]

Leggi di più