INNOVAZIONE SOSTENIBILE ORIENTATA AL CLIENTE

FOCUS ON

Innovazione sostenibile orientata al cliente

Soluzioni per la codifica e la marcatura industriale che eliminano ogni barriera di spazio, lingua e cultura, offrendo un prodotto facile da usare, alla portata di tutti e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo: una visione del futuro che è la radice del nostro approccio all‘innovazione sostenibile.

Diamo forma alla nostra visione attraverso una progettazione condivisa con i nostri clienti, raccogliendo le loro esigenze e le loro sfide quotidiane per fornire un contributo concreto: un supporto alle industrie produttive nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, legati all’efficienza delle risorse e delle attività operative.

Per perseguire questo obiettivo comune, il Reparto Ricerca e Sviluppo di Zanasi unisce fra loro tecnologie preesistenti, pensando fuori dagli schemi per realizzare prodotti sempre più innovativi, semplici ed affidabili.

Il nostro focus su nuovi standard costruttivi ha determinato il superamento del concetto di prodotto predefinito, verso una nuova piattaforma per la marcatura industriale: modulare, configurabile e ri-modulabile nel tempo, con componenti intercambiabili e un design industriale ergonomico, fondamentale per favorire l’interazione degli operatori con il sistema di marcatura.

Marcatura responsabile: l’operatore al centro del progetto

Per superare le nuove sfide di mercato legate all’ottimizzazione della produttività, l’industria richiede strumenti sempre più facili da utilizzare, con avanzate funzionalità integrate, atte a semplificare e limitare gli errori nell’attività quotidiana degli operatori.
Il rapporto fra oggetto e utilizzatore all’interno del processo produttivo è una componente fondamentale dell’approccio innovativo di Zanasi, finalizzato a integrare i bisogni delle persone con le possibilità offerte dalle tecnologie minimizzando le possibilità di errore.

Il nostro ruolo è mettere l’operatore al centro del progetto di innovazione sostenibile. L’intuitività e la semplicità di utilizzo sono alla base dell’industrial design progettato da Zanasi che – in linea con i più innovativi studi in materia di progettazione funzionale ed ergonomica – consente di:

  • attivare in modo istintivo un’azione fisica sul dispositivo
  • automatizzare le azioni ripetitive
  • ridurre i tempi di apprendimento
  • facilitare i movimenti garantendo sicurezza.

L’Industrial Design a misura di operatore e la piattaforma del sistema di marcatura, strutturalmente intercambiabile e trasformabile, offrono la possibilità di integrare, modificare e sostituire più volte le singole parti, per ottenere il massimo dalla tecnologia messa a disposizione. L’obiettivo non scontato è migliorare la sostenibilità del prodotto durante il suo intero ciclo di vita, rendendolo adattabile in qualsiasi momento a eventuali innovazioni tecnologiche o cambiamenti produttivi.

SCOPRI TUTTO QUESTO NEL NUOVO SISTEMA CIJ.Z