La scelta del materiale di imballaggio nel settore dei prodotti chimici è essenzialmente fatta in funzione delle caratteristiche chimiche del prodotto da confezionare e della resistenza del packaging in fase di immagazzinaggio e di trasporto. L’industria chimica, soprattutto per la detergenza domestica, è sempre più attenta ad offrire prodotti sostenibili e pratici nell’uso, dove la forma dell’imballaggio e i sistemi di erogazione sono funzionali a prevenire sprechi ed eccessi.
La diversificazione delle referenze e la molteplicità dei packaging utilizzati (plastica, imballaggi cellulosici e metallici), compreso l'uso di una buona percentuale di polimero riciclato, richiede una soluzione di marcatura particolarmente flessibile alle diverse tipologie di imballi, funzionali al prodotto da marcare.
Zanasi ottimizza richieste, qualità e flessibilità:
- Marcatura visibile e chiara ma in armonia con il design del packaging, particolarmente importante per il settore.
- Inchiostri speciali per aumentare il contrasto e la permanenza su substrati difficili da marcare, dove l’eventuale fuoriuscita del prodotto può rimuovere il codice marcato.
- Flessibilità di stampa in linea per cambio di formati.
- Riduzione dei costi di manutenzione e gestione dei sistemi per non incidere sui costi del prodotto.
Inoltre Zanasi offre un importante supporto per l’implementazione del regolamento CLP (Classification, Labelling and Packaging), relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele con la migliore tecnologia per identificare con un codice unico i prodotti chimici contenenti miscele pericolose o nocive per i consumatori, come stabilito dalla Normativa UFI.