Il settore beverage, oltre ad occupare una quota importante del settore alimentare, è un'industria molto eterogenea che include il settore vinicolo, le acque minerali, birra e altri generi alcolici o analcolici; per i quali il packaging è diventato una variabile strategica, di comunicazione e marketing. Inoltre il mercato del beverage analcolico è caratterizzato da una forte evoluzione che richiede forti investimenti nella ricerca e sviluppo, per rispondere alle esigenze di nuove bevande con caratteristiche funzionali e nutrizionali, per un consumatore sempre più attento alla salute.
Il risultato è un processo di ampliamento della gamma dei prodotti, dei formati e delle relative tipologie di packaging che aumentano la complessità di gestione dei cambi produttivi, sempre più veloci e diversificati. Le soluzioni di codifica inkjet Zanasi sono state progettate in modo specifico per garantire la stabilità e l'efficienza del sistema, in un settore senza tempi di inattività, con linee di produzioni veloci e con frequenti cambi di prodotto, superfici bagnate e ambienti con presenza di condensa:
- I sistemi si adattano all’ambiente e alle temperature in cui vengono collocati. I meccanismi di autoregolazione e il circuito continuo di pulizia della testa garantiscono la corretta viscosità dell’inchiostro per mantenere performance costanti.
- Il sistema “Touch & Go” per la ripartenza immediata tramite il semplice tocco dello schermo garantisce che le linee siano sempre in funzione.
- Interfaccia semplificata, l’editor è progettato per automatizzare la creazione di codifiche standard per facilitare il cambio rapido dei messaggi di stampa.
Nei prossimi anni per quanto riguarda lo sviluppo del packaging si prevede una maggiore sensibilità verso i temi ambientali, che orienterà la scelta verso imballi sostenibili provenienti dal riciclo. La stampa di codici variabili, lotto e date di scadenza su molteplici tipologie di substrato perfettamente leggibili e duraturi è garantita da materiali di consumo formulati nel Reparto Chimico di Ricerca & Sviluppo di Sassuolo (MO), in funzione delle applicazioni specifiche del settore.
Inchiostri ad asciugatura rapida, resistenti alla condensa e rimovibili, con particolare attenzione all’aspetto ambientale con l’obiettivo di incrementare la sicurezza e la conformità degli inchiostri, rispondere all’evoluzione del mercato e ai requisiti normativi per portare valore aggiunto al mercato e ai clienti.